Abbiamo un’occasione concreta
“Dobbiamo imparare a lottare per i nostri giovani talenti, analogamente a quanto avviene in altri settori”.
Intervista con il Prof. Dr. Michael Isfort
Prof. Dr. Isfort, qual è la posizione della Germania, a livello globale, nel settore dell’assistenza?
Non esiste un altro paese con la concentrazione di case di cura che abbiamo nella Repubblica Federale. Nel settore dell’assistenza domiciliare e ospedaliera, la Germania si trova ad affrontare un problema demografico e occupazionale. Molti caregiver hanno intorno ai 50 anni e oltre. Nei prossimi dieci anni perderemo il 30 % di loro per pensionamento, nel settore ambulatoriale addirittura il 40 %. Le conseguenze sono una pressione estrema e una carenza di personale in tutto il paese. Sono anni che lanciamo l’allarme, a volte mi sento come un meteorologo di 15 anni fa.
E l'assistenza negli ospedali?
A livello internazionale, negli ultimi anni siamo riusciti a recuperare il ritardo accumulato in questo settore professionale. Mentre al 31 gennaio 2021 c’erano fino a 2,5 pazienti in terapia intensiva per turno diurno e fino a 3,5 pazienti ITS per turno notturno per infermiere, dal 1° febbraio 2021 ci sono stati rispettivamente 2 e 3 pazienti. La nostra assistenza medica è sempre stata ai massimi livelli, ma per quanto riguarda il personale infermieristico siamo un paese in via di sviluppo, ben lontano dall’Australia e dagli Stati Uniti, ad esempio.
Come può la professione infermieristica tornare a essere attraente?
Il settore non ha mai perso la sua attrattiva. Anche nei momenti peggiori, durante il coronavirus, non c’è stato l’abbandono della professione tanto evocata dai media, né la fuga dall’assistenza. Le persone sono soddisfatte del proprio lavoro, oppure sono insoddisfatte. Perché non possono più fare ciò che si erano prefissati. Sono sottoposti a enormi pressioni sul posto di lavoro e quindi passano dal tempo pieno al part-time. Si tratta di una spirale pericolosa, perché riduce il numero di collaboratori e aumenta il carico di lavoro, il che a sua volta porta a un numero ancora maggiore di lavori part-time. Nelle cliniche e negli ospedali, la loro quota è ora del 50 %.
Come si potrebbe migliorare?
Servizi vincolanti e tempo libero pianificabile: essere liberi dovrebbe significare non temere di essere chiamati in servizio nel fine settimana. Dobbiamo evitare trattamenti e operazioni inutili. In un confronto a livello europeo, abbiamo il maggior numero di operazioni alla schiena, all’anca e al ginocchio. La Francia è molto al di sotto, eppure lì la gente non attraversa la strada zoppicando. Alcuni degli interventi che eseguiamo non sono necessari e potrebbero essere evitati con una terapia conservativa. A proposito, trovo drammatico questo dato: gli ospedali impiegano oltre il 65 % di medici in più rispetto a 25 anni fa, ma solo il 3 % di infermieri in più. Così non può funzionare.
Parte del problema è certamente dovuta al mancato ricambio di giovani.
Siamo nella stessa situazione di tutti gli altri settori, come ogni impresa. Attualmente il 3–5 % dei giovani può essere indirizzato al settore dell'assistenza dalle scuole di formazione generale. Una cifra congrua. Non credo sia realistico volerla aumentare ulteriormente, ad esempio al 7 %.
Allora tutto dovrebbe andare bene, ma non è così ...
Sempre più studenti prendono il diploma di maturità per poter proseguire gli studi. A Bonn, ad esempio, la percentuale è del 50 %, a Münster perfino del 55 %. Altri paesi offrono la professione infermieristica nelle università. Nel nostro paese, i giovani che hanno conseguito la maturità scelgono settori come il lavoro sociale o le scienze dell'educazione. Pertanto, l'accademizzazione delle discipline infermieristiche è molto importante per poter offrire corsi e percorsi di carriera anche qui.
L'abolizione del servizio civile non facilita le cose.
Esatto. E il servizio volontario federale non può colmare il divario che si è creato. Perché quasi tutti gli infermieri uomini sono arrivati attraverso il servizio civile e hanno scoperto la professione in questo frangente. È successo anche a me, tra l'altro. Ma credo che un eventuale servizio obbligatorio sarebbe fatale. Porterebbe nel settore infermieristico persone assolutamente non adatte, dalle quali alla fine bisognerebbe addirittura “salvare i pazienti”. Il nostro compito è fornire ai giovani una comprensione mirata della gamma di professioni infermieristiche, perché non esiste solo il classico infermiere. Le giornate progettate per le scuole e il Boys’Day sono l'ideale a questo scopo. Dobbiamo imparare a lottare per i nostri giovani talenti, analogamente a quanto avviene in altri settori.
Le prospettive per il futuro appaiono poco incoraggianti. Non è possibile trovare una soluzione alla carenza di lavoratori qualificati nel medio o addirittura nel breve termine?
Abbiamo una possibilità concreta: se i politici mettessero la questione all’ordine del giorno e se gli operatori dei centri per anziani non costruissero solo strutture per le quali non c’è comunque abbastanza personale. È necessario pensare a nuovi modelli di assistenza. In altri paesi, gli istituti di cura e i comuni agiscono di pari passo e i comuni sostengono l’introduzione di nuove tecnologie con mezzi finanziari e manodopera. Ma in Germania né i politici né i gestori hanno alcun interesse in questo senso.
La persona:
Il Prof. Dr. Michael Isfort è ricercatore e professore presso l’Università Cattolica della Renania Settentrionale-Vestfalia. È infermiere specializzato e vicepresidente del Deutsches Institut für angewandte Pflegeforschung e. V. e ha ricevuto il prestigioso Deutscher Pflegepreis (2017) per il suo impegno
Questo articolo fa parte della rivista per i clienti “PROconcept”. È possibile scaricarla in versione digitale.