Perché la plastica è un “paziente particolarmente difficile”?
Nel caso della plastica, anche l'uso di candeggianti potrebbe non portare il risultato desiderato. Uno dei motivi è la struttura chimica: le materie plastiche sono costituite da numerose molecole di carbonio legate. I pigmenti di colore alimentare vengono incorporati nella struttura in modo permanente e la rimozione della variazione di colore non è facile. Se la superficie presenta anche crepe o graffi, i pigmenti penetrano nella plastica ancora più facilmente. Una volta all'interno, non è possibile rimuovere i pigmenti colorati né chimicamente né meccanicamente, si tratta cioè di variazioni di colore permanenti e, in questo caso, non aiuta né strofinare né utilizzare candeggianti.